IL CUORE IMMAGINALE #filosofia del cuore
Che cos’è il cuore di cui parlano i poeti, quel contenitore dove mettiamo i sentimenti, da cui sbocciano le intuizioni? Da dove viene quel senso di calore umano che proviamo quando amiamo o quando siamo commossi? Forse da un muscolo…
Vendere Animali, che male c’è?
Vendere animali, c’è forse qualcosa di male? Molti danno per scontato che, se una persona è disposta a spendere denaro per comprare un animale, questa stessa persona sia motivata allo stesso modo a prendersene cura. Non è sempre cosi, purtoppo.…
Non attaccamento, istruzioni per l’uso
Praticare il non attaccamento: facciamo chiarezza su uno dei principi più popolari della filosofia orientale. Quando si parla di insegnamenti che hanno radici antiche si fa presto a creare confusione. Le informazioni si profondono come un’eco tra le montagne portando…
Esiste la Fortuna? #l’Angelologia risponde
Che cos’è la fortuna? Forse prima di domandarci se la fortuna esiste oppure no, sarebbe opportuno sapere qualcosa a riguardo. Siamo soliti conferire alle parole non tanto il significato concreto quanto un interpretazione maturata nel corso del tempo, che si…
Viaggio al centro di noi stessi #riflessioni sibaldiane
Avete presente una cellula? Fino a qualche decennio fa la scienza ufficiale asseriva che il centro nevralgico della cellula umana fosse il nucleo, custode del prezioso patrimonio genetico. In seguito l’epigenetica dimostrò che in realtà il vero centro, il cervello…
Dentosofia, la scienza della bocca
Che differenza c’è tra la Dentosofia e la ben più familiare e conosciuta Odontoiatria? Scopriamolo. Suppongo trovereste inconsueto immaginare di recarvi dal dentista per sviluppare una maggiore autoconsapevolezza. Così come, di sicuro, vi suonerà strano pensare di andarci per migliorare…
Mangia che ti passa
“Mangia che ti passa” è un pò il mantra delle nonne premurose, quelle che nei piatti ci mettevano tanto amore quanto abbondante era la porzione… La consolazione che possiamo trovare in un piatto così è già di per sè terapeutica.…
La via del tè
Potremmo cominciare parlando di storia e tradizione, come è consuetudine fare quando l’argomento evoca una pratica antica come la via del tè. Ma non è precisamente quello che faremo in questa lettura, dove ci dedicheremo piuttosto ad assaporare ogni istante…
Ma mangia come parli ! # alimentazione consapevole
C’è una vera e propria guerra in atto, non soltanto mediatica, ma un’ostilità quotidiana che si insinua tra le food factions della nuova era. C’è la tendenza cosi marcata ad identificarsi con uno stile alimentare che ciò non ha potuto…